Euro digitale e Blockchain: prospettive e perplessità Avv. Tommaso Rossi / 31 dicembre 2020 di LUCIA SENESI ** Lo scorso 12 ottobre la Banca centrale europea ha lanciato una consultazione pubblica per…
Il Giudice robot: una chimera o una realtà possibile? Redazione Fatto&Diritto / 31 dicembre 2020 di MICHELE DICUONZO ** L’intelligenza artificiale (I.A.) al giorno d’oggi desta l’interesse sempre più vivo degli scienziati delle…
Svista o lapsus freudiano? Per la Cassazione le conclusioni del consulente tecnico del PM hanno maggiore attendibilità Avv. Tommaso Rossi / 26 novembre 2020 di Jessica Di Biase ** Per Freud i lapsus non sono semplici errori casuali ma sono modi di…
Il caso emblematico della città smart di Malmö Avv. Tommaso Rossi / 26 novembre 2020 di Alessandra Chiarini ** Secondo uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità del 2013, si stima che la popolazione…
Economia circolare e Smart City: uno sguardo al futuro Avv. Tommaso Rossi / 26 novembre 2020 di Gaia Di Bonaventura ** La produzione di rifiuti sul suolo europeo supera i 2,5 miliardi di tonnellate,…
Ponte Morandi: secondo la Corte Costituzionale non è illegittimo estromettere Autostrade dalla ricostruzione Avv. Tommaso Rossi / 13 luglio 2020 di Avv. TOMMASO ROSSI (Studio Legale Rossi Copparoni &Partners) IL FATTO- La Corte costituzionale, nella camera di consiglio dell’8…
L’impatto del Covid 19 sul contratto di locazione commerciale. Redazione Fatto&Diritto / 24 marzo 2020 di Avv. Sara Grande I provvedimenti preordinati al contenimento del virus Covid 19 incidono sull’operatività di quasi tutti…
Attenzione ai virus informatici che richiamano a misure di sicurezza contro il Coronavirus Avv. Tommaso Rossi / 24 marzo 2020 ANALISI DEI REATI INFORMATICI CHE POSSONO CONFIGURARSI NEL PHISHING di avv. TOMMASO ROSSI Dal sito del Ministero dell’Interno la…
Il 7 febbraio è stata la giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo Redazione Fatto&Diritto / 11 febbraio 2020 BREVE RIFLESSIONE E ANALISI SULLA NORMATIVA ATTUALE. di Dott.ssa Serena Cantarelli “A 16 anni le opzioni sono due…
Il diritto di morire e il dovere di vivere Redazione Fatto&Diritto / 25 ottobre 2019 UN’ATLETA OLIMPICA SI DONA LA MORTE IN BELGIO E COL SUO GESTO CI FA INTERROGARE SUL DELICATO TEMA…
La raccolta e (è) la dipendenza. I dati del gioco d’azzardo Redazione Fatto&Diritto / 1 luglio 2019 Il volume delle giocate diviso per il numero dei giocatori che le hanno effettuate denuncia la diffusione e…
La probabilità di vincita Redazione Fatto&Diritto / 26 aprile 2019 L’obbligo di indicarla è previsto da diverse disposizioni, spesso disattese di avv. Osvaldo Asteriti ** Secondo il comma…