COMMENTO ALLA PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE CIVILE N. 14257/2020 di Matilde D’Ottavio** Mentre con l’introduzione del Codice del consumo,…
di Jessica Di Biase ** Per Freud i lapsus non sono semplici errori casuali ma sono modi di…
la Cassazione si pronuncia sulla configurabilità dell’aggravante di cui all’art. 61, co. 1 n. 1) c.p. di Dott.ssa…
MOMENTO DELLA DEMINUTIO PATRIMONII IN RELAZIONE AI DIVERSI METODI DI PAGAMENTO di Avv. Michela Foglia La Corte di…
QUESTIONE NUOVAMENTE ALLA VAGLIO DELLA SUPREMA CORTE. di Avv. Michela Foglia Pochi giorni fa la Suprema Corte è…
LA CASSAZIONE SULLA INDENNIZZABILITÀ DELLO STRESS DA ECCESSO DI STRAORDIANRI di Dott.ssa Chiara Carioli Quando parliamo di “malattia…
RIPERCORRIAMO IL PROCESSO AL CAVALIERE E FACCIAMO CHIAREZZA TRA LE TROPPE OPINIONI di avv. Tommaso Rossi (Studio Legale…
18 APRILE ’13 ROMA – La giustizia non chiude la posizione di Alberto Stasi: unico imputato dell’omicidio dell’ex…
GARLASCO, 5 APRILE ’13 – E’ atteso tra qualche ora il verdetto della Cassazione che deciderà sull’eventuale assoluzione,…