di Jessica Di Biase ** Per Freud i lapsus non sono semplici errori casuali ma sono modi di espressione indiretta del nostro inconscio. La sentenza 16458/2020 della Cassazione Sez. III Penale ne è l’esemplificazione perfetta. Ora vi spiego il perché. Nella decisione, per ben tre volte, troviamo l’espressione “perizia disposta…
Read More »
di Alessandra Chiarini ** Secondo uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità del 2013, si stima che la popolazione mondiale raddoppierà entro il 2050. Entro il 2030 invece, 6 persone su 10 vivranno in una città. Il binomio indissolubile costituito da popolazione urbana e città, che si è imposto prepotentemente dalla…
Read More »
di Gaia Di Bonaventura ** La produzione di rifiuti sul suolo europeo supera i 2,5 miliardi di tonnellate, per ovviare tale problema l’Unione Europea negli ultimi decenni ha provveduto ad arginarlo con l’aggiornamento della legislazione in materia di gestione dei rifiuti. Si tratta di un problema che affonda le sue…
Read More »
di Avv. Tommaso Rossi Si celebra oggi 25 novembre 2020 la Giornata Mondiale contro la #Violenza sulle #Donne. Al di là degli aspetti classici di analisi giuridica che si concentrano in questa giornata (stalking, femminicidi, maltrattamenti in famiglia, centri antiviolenza, misure cautelari, etc.), voglio soffermarmi su due aspetti peculiari di…
Read More »
IL 25 OTTOBRE 1881 NASCEVA IL GRANDE PABLO PICASSO. OCCHI E CUORE LIBERI, SEMPRE. di Valentina Copparoni “La pittura è libertà! Quando si salta può anche capitare di atterrare dalla parte sbagliata della corda. Ma se uno non corre il rischio di rompersi la testa, che fa? Allora non salta…
Read More »
IL 24 GENNAIO 1949 NASCEVA JOHN BELUSHI di Valentina Copparoni “I miei personaggi dicono che va bene essere incasinati. La gente non deve necessariamente essere perfetta. Non deve essere intelligentissima. Non deve seguire le regole. Può divertirsi. La maggior parte dei film di oggi fa sentire la gente inadeguata. Io…
Read More »
L’8 GENNAIO 1935 NASCEVA IL GRANDE ELVIS: UNA VITA A RITMO DI ROCK AND ROLL di Valentina Copparoni “La prima volta che ascoltai Elvis mi fece sentire come se finalmente fossi riuscito ad evadere da una prigione, ma la cosa veramente curiosa è che in vita mia non ero mai…
Read More »
di Valentina Copparoni Tra i delitti che hanno segnato il panorama musicale rimane ancora vivo il ricordo dell’omicidio di Marvin Gaye, affermato e talentuoso artista soul ed R&B che ebbe il suo apice di successo nei primi anni ’70. Divenuto una star inizialmente grazie alle sue capacità di compositore e…
Read More »
IL 18 AGOSTO 1933 NASCE A PARIGI ROMAN POLANSKI: PERSONALITA’ CUPA, GENIALE, SURREALE di Valentina Copparoni Figlio di Ryszard Liebling, polacco di discendenza ebraica e Bula Katz, cattolica di origini russe, Roman Polanski nasce nel 1933 a Parigi poi la famiglia si trasferisce in Polonia a causa dell’antisemitismo sempre più…
Read More »
«Johnny Cash è un vero eroe americano. Era di origini umili, come Abramo Lincoln, ed è diventato amico e fonte di ispirazione di carcerati e presidenti. Aveva il dono di far sentire chiunque la persona più importante del mondo» (Kris Kristofferson, cantante country e attore, nella prefazione del libro di…
Read More »
di Valentina Copparoni “L’ispirazione per il focus musicale di oggi mi arriva dall’ascolto dopo tanto tempo di una canzone che definirei magica, una di quelle che il cuore e neppure la testa non riescono a non amare , parlo di “The Promise” di Tracy Chapman. Forse è vero che le…
Read More »
L’ultima puntata di quest’anno della nostra rubrica “Rock & Diritto” è dedicata a ripercorrere le canzoni più belle che ci hanno fatto compagnia in questo lungo anno con l’augurio che anche il prossimo possa essere accompagnato ogni giorno dalle musiche che più sentiamo nostre, quelle che ci regalano emozioni già…
Read More »