La piattaforma Rousseau: tra democrazia diretta e vincolo di mandato Redazione Fatto&Diritto / 9 marzo 2021 BREVE RIFLESSIONE SULL’ART. 67 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA di Raj Veroli Ne abbiamo sentito tanto parlare, soprattutto negli ultimi…
Fatto & Diritto e P.C.T.O.: dalla D.a.D. al mondo del lavoro Redazione Fatto&Diritto / 4 febbraio 2021 IL MIO PERCORSO PER LE COMPETENZE TRASVERSLI E L’ORIENTAMENTO AI TEMPI DEL COVID-19 di Raj Veroli Mi chiamo…
Nasce una nuova partnership tra Elsa Italia (European Law Students’ Association) e Pro Bono Italia Redazione Fatto&Diritto / 9 novembre 2020 Pro Bono Italia, la prima associazione di avvocati per la promozione di una cultura del pro bono in…
Era un telefonino o la campanella? La Francia contro gli smartphone agli studenti Redazione Fatto&Diritto / 8 giugno 2018 MACRON PROIBISCE L’USO DEI CELLULARI NELLE SCUOLE: COSA NE PENSANO I GIOVANI ITALIANI? di Chiara Mattei (Studente) “Proibiremo…
Cyberbullismo anche in Italia Redazione Fatto&Diritto / 5 giugno 2018 IL CYBERBULLISMO VISTO DAI RAGAZZI di Andrea Bartolotta e Sofia Chiara Latino Il 7 giugno 2018 l’associazione no…
Diventa anche tu un redattore della rubrica giovani Redazione Fatto&Diritto / 4 giugno 2018 SCOPRI COME ENTRARE A FAR PARTE DELLA REDAZIONE GIOVANI! Fatto&Diritto apre una nuova sezione dedicata ai giovani che…
FattoDiritto e l’alternanza scuola-lavoro Redazione Fatto&Diritto / 4 giugno 2018 L’ASSOCIAZIONE FATTO&DIRITTO AVVIA UN PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO, ECCO LA PRIMA ESPERIENZA. Mi chiamo Andrea Bartolotta, ho 17…