Author: Redazione Fatto&Diritto

Le Criptovalute e le ultime novità in tema di investimenti

Contributo di A. P. L’avvento delle nuove tecnologie ha determinato importanti cambiamenti nel settore finanziario e nell’economia globale. Sono ormai trascorsi 17 anni da quando, nell’ottobre del 2008, Satoshi Nakamoto (questo lo pseudonimo adottato dall’autore o dagli autori) ha pubblicato un documento intitolato “Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System”. Tale White paper ha fondato le […]

“Le mamme dei Pinguini”: finalmente una serie TV Netflix sulla disabilità

Dottoressa Marta Moglie – versione italiana Finalmente su Netflix dalla Polonia è arrivata una serie TV incentrata sulla disabilità. “Le mamme dei Pinguini” racconta in maniera cruda e veritiera la realtà di Kamila, giovane mamma e lottatrice professionista di MMA la quale deve affrontare il duro percorso che va dal sospetto alla diagnosi di spettro […]

Pet Speech: benessere e dialogo a 4 zampe

Contributo di Elena Antonucci Durante il periodo delle festività natalizie si registra un picco nel numero delle adozioni o degli acquisti di animali da compagnia: cani, gatti o furetti e persino specie meno convenzionali che hanno acquistato grande popolarità sui social, come coniglietti nani, mini-mucche, maialini, rettili e anfibi. Sembrano un regalo perfetto da presentare […]

Il sistema di allertamento meteo italiano: come funziona e perché è importante

Contributo di Laura Franceschi Il sistema delle allerte e la sua scala cromatica In Italia, il sistema di allertamento meteo rappresenta un pilastro fondamentale per la protezione civile e la sicurezza delle persone. Gestito dalla rete dei Centri Funzionali, questo meccanismo complesso è coordinato dalla Protezione Civile nazionale e opera in stretta collaborazione con le […]

“Le Transizioni Giuste”: a Jesi esperti e amministratori da tutta Italia*

contributo a cura di Giorgia Clementi Il seminario sulle sfide delle piccole e medie città e sul welfare di comunità, venerdì 20 settembre Il prossimo 20 settembre, Jesi ospiterà un evento di grande rilevanza nazionale presso il Teatro Studio Valeria Moriconi: “Le transizioni giuste nelle piccole e medie città”, un seminario dedicato alle sfide della trasformazione urbana e […]

ANIMALI VITTIME DELL’UOMO – “LA CRUDELTÀ SU ANIMALI È TIROCINIO DI CRUDELTÀ VERSO GLI UOMINI” OVIDIO PUBLIO NASONE

contributo a cura di Avv. Francesca Capodagli ANCONA – SALA BOXE MOLE VANVITELLIANA – 21 FEBBRAIO 2024 A PARTIRE DALLE ORE 15 ANIMALI VITTIME DELL’UOMO – “LA CRUDELTÀ SU ANIMALI È TIROCINIO DI CRUDELTÀ VERSO GLI UOMINI” OVIDIO PUBLIO NASONE L’Associazione Culturale Fatto & Diritto è lieta di invitarvi al secondo incontro gratuito di una trilogia […]

Carne e sostenibilità: un binomio presto vincente

contributo a cura di Laura Franceschi  Oggi chi consuma una qualsiasi merce lo fa con molta più attenzione rispetto al passato. L’avvento prima della pandemia e poi della guerra alle porte dell’Europa ha contribuito al cambiamento delle abitudini di consumo; soprattutto di quelle degli italiani che si stanno orientando sempre più verso acquisti consapevoli. È […]

Climate change: quale futuro? Fragilità del territorio e rischi connessi ai cambiamenti climatici

contributo a cura di Natalino Pierpaoli La tutela del patrimonio ambientale, del paesaggio e il riconoscimento del valore del capitale naturale sono compiti e temi a cui richiamano sia l’Europa che le Nazioni Unite, dove in Italia ricoprono un’importanza notevole e questo alla luce delle particolari condizioni di fragilità e di criticità climatiche del nostro Paese. Il patrimonio territoriale […]

Grande successo per il convegno ‘Minori Violenti: Un fenomeno in crescita’

Sala gremita, grande affluenza e relatori appassionati ed appassionanti, che ci hanno tenuti tutti incollati alla sedia fino alla fine… ed oltre!! Il Convegno del 30 novembre 2023 “Minori violenti: un fenomeno in crescita” è stato davvero un successo. Vi postiamo solo qualche scatto qui sotto, per chi non ha potuto essere presente L’album è […]

Back To Top