Author: Redazione Fatto&Diritto

I problemi che causano le alluvioni: il cambiamento climatico e l’inadeguata gestione del reticolo idrografico

di Geologo Andrea Dignani (Responsabile Cambiamento Climatico e Dissesto Idrogeologico del Comitato Scientifico WWF Marche)   Il cambiamento climatico si sta sempre più delineando come due inediti opposti fenomeni meteorologici, prolungate siccità anche invernali che disseccano il suolo agrario per mesi, e i localizzati temporali autorigeneranti con precipitazioni concentrate che non hanno riscontro nelle serie storiche, […]

Libertà senza limiti: il metodo Montessori

articolo di Lucia Moglie, Psicologa psicoterapeuta “Quando era piccolo, chi dava le regole in casa sua? Mamma.. papà.. o chi altro?” domanda il terapeuta al paziente seduto comodamente davanti a lui. “Mah, non saprei, in realtà credo mi abbiano lasciato molto libero di fare..” L’approccio educativo delle ultime decine di anni si rispecchia spesso nella risposta […]

Laudate Deum: Esortazione Apostolica a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica, 4 ottobre 2023.

(contributo di Federica Bellini) A tutte le persone di buona volontà. Non serve appartenere ad alcuna religione  per leggerli ma se vi appartenete va bene ugualmente. Sono 16 fogli, se vi sembrano molti scorrete e leggete cosa vi ispira. Sono scritti in un modo dannatamente o beatamente schematico, chiaro, scorrevole. Non sembrano scritti da un Papa questi 16 fogli. Ma […]

LA BUROCRAZIA CHE CREA BARRIERE: LA CORSA A OSTACOLI DI ARTURO

contributo della Dottoressa Marta Moglie Oggi ho conosciuto Arturo: un anno di vita, tanta energia da vendere e già mi ha regalato sorrisi e mostrato tutti i progressi nel rotolarsi a destra e sinistra, salire e scendere dalle scalette strisciando comodamente a terra. Unico aiuto, il gatto Macchia, fedele scudiero che non lo perde mai d’occhio. Macina chilometri il […]

Immigrazione: Addio al permesso di protezione speciale…e ora?!

di Avv. Eugenio Tummarello, socio Ass.ne Fatto&Diritto e socio ASGI per le Marche È attualmente in discussione al Senato la proposta di modifica al “Decreto di Cutro”, ossia quella misura presa dal Governo a seguito dei tragici eventi delle ultime settimane relativi ai flussi migratori in costante arrivo sui nostri confini territoriali del Mediterraneo, al […]

IT: Disabilità e inclusione: scuola e famiglia si incontrano

contributo della Dott.ssa MARTA MOGLIE versione italiana Sabato 25 Febbraio, presso l’aula magna Polo Bertelli dell’Università di Macerata, si è tenuta una conferenza aperta a tutti che ha visto come protagonista, oltre agli studenti iscritti al Corso di Specializzazione per le attività di sostegno scolastico per la scuola secondaria di primo grado, una relatrice d’eccezione: […]

Fusione nucleare tra la frenesia della novità e il cauto ottimismo

della Dottoressa Laura Franceschi (Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio, Università degli Studi Milano Bicocca) “Secondo tre persone a conoscenza dei risultati preliminari di un recente esperimento, gli scienziati del governo degli Stati Uniti hanno fatto un passo avanti nella ricerca di un’energia illimitata a zero emissioni di carbonio ottenendo per la prima […]

Back To Top