di MICHELA D’ALONZO ** Durante l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 ricorrere al digitale è diventato indispensabile. Utilizzare le nuove tecnologie per svolgere da remoto il maggior numero di attività riduce il rischio di contagio ed evita la paralisi totale dell’economia e delle relazioni sociali. Nascono e si sviluppano la didattica…
Read More »
ANALISI DI UN REATO CHE AFFONDA LE RADICI NELLA MORALE E NELL’OSTACOLO ALL’ATTIVITA’ GIUDIZIARIA di Dott.ssa Erika Martinelli “Non devi attestare il falso nel testimoniare contro il tuo prossimo” (Esodo 20:16) così scriveva Mosè sotto ispirazione divina. Questo infatti è uno dei comandamenti che Dio diede all’antico Israele e che…
Read More »
DA STUMENTO DI AUTODIFESA A (POTENZIALE) CAPRO ESPIATORIO DI UNA STRAGE DI ADOLESCENTI. di Avv. Giandomenico Frittelli In un momento in cui gravissimi fatti di cronaca suscitano sentimenti di comprensibile sgomento, da più parti ci si pone la domanda se la recente strage della discoteca di Corinaldo sia attribuibile allo…
Read More »
IL BULLISMO VISTO DA UN LEGALE, A POCHI GIORNI DAL CONVEGNO DEL 07 GIUGNO di Avv. Alessia Bartolini Cyberbullismo, o bullismo online, è un tema di cui si discute ormai diffusamente in particolare nelle scuole, fra i media e nelle aule dei tribunali per i minorenni, ma non solo, soprattutto…
Read More »