La probabilità di vincita Redazione Fatto&Diritto / 26 aprile 2019 L’obbligo di indicarla è previsto da diverse disposizioni, spesso disattese di avv. Osvaldo Asteriti ** Secondo il comma…
Il gioco d’azzardo e l’effetto Cassandra Redazione Fatto&Diritto / 26 aprile 2019 Le denunce contro i pericoli del gioco d’azzardo sono numerose e circostanziate, ma rimangono inascoltate, anche se fondate…
Campagna di vaccinazione anti gioco d’azzardo Avv. Tommaso Rossi / 5 marzo 2019 IL GIOCO D’AZZARDO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE di avv. Osvaldo Asteriti Il gioco d’azzardo, nonostante alcune posizioni “negazioniste”…
Reddito di cittadinanza: difetti e opportunità Redazione Fatto&Diritto / 28 gennaio 2019 L’ANALISI DELL’ESPERTO di Chiara Capici (Consulente del Lavoro) Il Consiglio dei Ministri il 17 gennaio 2019 ha approvato…
L’istigazione e aiuto al suicidio secondo la Corte Costituzionale: il caso Cappato Redazione Fatto&Diritto / 23 novembre 2018 SENZA INTERVENTO LEGISLATIVO SARÀ INCOSTITUZIONALITÀ di Avv. Gabriella Semeraro Con l’ordinanza n.207 del 2018 la Corte Costituzionale ha…
Il ‘Sistema’ gratta & vinci e la dipendenza Redazione Fatto&Diritto / 5 novembre 2018 PROVIAMO “A DARE I NUMERI” di avv. Osvaldo Asteriti ** Ci sono attivi oggi 47 gratta & vinci…
Il censimento degli immobili occupati abusivamente Avv. Tommaso Rossi / 7 ottobre 2018 CIRCOLARE DEL MINISTERO DELL’INTERNO di avv. Gabriella Semeraro Lo stabilisce la circolare n. 11001/123/111 emanata dal Ministero dell’Interno…
Le nuove mafie, riflessioni sulla vicenda processuale Mafia Capitale Redazione Fatto&Diritto / 21 settembre 2018 L’ANALISI GIURIDICA di Avv. Irene Pastore In attesa delle motivazioni della sentenza di Appello relativa alla vicenda “Mafia…
Ground Zero: una cicatrice nel cuore, una cicatrice negli occhi Redazione Fatto&Diritto / 11 settembre 2018 AD ANNI DI DISTANZA ANCORA VIVO IL RICORDO, ANCORA GRANDI GLI EFFETTI di Avv.Vanessa Marini (Studio Legale RPC)…
Ecomafia 2018: presentato il rapporto di Legambiente Redazione Fatto&Diritto / 10 luglio 2018 SPIACCA L’IMPENNATA DI ARRESTI PER REATI CONTRO L’AMBIENTE Nel 2017 boom di arresti per crimini contro l’ambiente e…
Il caso Foodora: l’inizio di una grande battaglia? Redazione Fatto&Diritto / 11 maggio 2018 CRITICITÀ POSTE DALLA ‘GIG ECONOMY’ IN PUNTO DI DIRITTO di Dott.ssa Chiara Carioli Sarà una sentenza che passerà alla…
La guerra dell’Unione Europea alle fake news Avv. Tommaso Rossi / 30 aprile 2018 IN ARRIVO REGOLE E CODICE DI CONDOTTA PER DIFENDERE GLI UTENTI DALLA DISINFORMAZIONE WEB di Avv. Tommaso Rossi…