Category: #GreenRights

La Sharing Economy tra opportunità e problematiche giuridiche

AIRBNB, UBER, UBER-POP: L’ANALISI DEL FENOMENO di dott.ssa Maddalena Ciunci Negli ultimi anni, complice la crisi economica e, al tempo stesso, l’inarrestabile diffusione delle nuove tecnologie, si è sviluppato un modello economico che sembra scardinare quello a cui eravamo abituati. Mentre infatti per le generazioni che ci hanno preceduto la proprietà privata ha scandito tutte […]

Un’altra occasione persa in tema di sicurezza dei fabbricati

SPARISCE L’OBBLIGO DEL FASCICOLO DEL FABBRICATO di Giuseppe D’Aria (Ingegnere in Ancona)  E’ proprio così.Ci siamo fatti sfuggire un’altra occasione di mettere un bel punto fermo sulla sicurezza dei fabbricati. Perché? La XI Commissione della Camera dei Deputati nella seduta del 23 febbraio, ha esaminato il disegno di legge riguardante “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte […]

Trivellazioni in Adriatico, ammesso referendum chiesto dalle Regioni

PRIMO PASSO PER CHI CHIEDE LO STOP ALLA RICERCA IN MARE DI IDROCARBURI di avv. Annamaria Palumbo E’ attesa entro il 10 febbraio la sentenza con la quale la Consulta, verificata la legittimità costituzionale delle richieste referendarie, ha ammesso uno solo dei sei quesiti depositati da dieci Consigli Regionali in materia di ricerca, prospezione e […]

Green economy e ambiente:in che direzione va l’Italia?

COLLEGATO AMBIENTALE: SINTESI DELLE PRINCIPALI MISURE.di avv. Annamaria Palumbo   Il 2015 si è caratterizzato per essere un anno particolarmente significativo per il diritto dell’ambiente. Dopo la legge sugli eco-reati, il 22 dicembre scorso la Camera ha approvato il disegno di legge contenente le “disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per […]

Emissioni inquinanti alterate:l’analisi giuridica

DIESELGATE, SCANDALO VOLKSWAGEN E ROMANZO INDUSTRIALE. Di avv. Annamaria Palumbo   C’è chi grida allo scandalo tedesco, chi al complotto contro l’industria motoristica europea, chi canta al diesel il requiem, chi si scandalizza dello scandalo, chi riconosce la facilità tecnica della manipolazione dei software sui motori ma disconosce l’amoralità dell’homo oeconomicus, chi si scaglia contro la normativa […]

Entra in vigore la ‘carta di identità degli impianti termici’

DOPO DIECI ANNI DI PROROGHE TUTTI GLI IMPIANTI DOVRANNO AVERE TRACCIATA LA PROPRIA STORIA del Dr. Stefano Sabatini (Notaio in Ancona) E’ finalmente entrato in vigore il DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 aprile 2013, n. 74 (Regolamento recante definizione dei criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici […]

Coffee Lex-L’usucapione, un modo di acquisto della proprietà

COFFEE LEX CI PORTA A CONOSCERE MEGLIO  L’ISTITUTO DELL’USUCAPIONE di Notaio Stefano Sabatini   Certamente si tratta di un istituto conosciuto, ma vale comunque la pena di spendere qualche parola per renderlo più attuabile e chiaro, sia per la sua applicazione che per la difesa della proprietà dalla sua applicazione. Usucapione : termine derivato dal […]

Coffee Lex: Caos casa e incentivi spariti

NOVITA’ SULLA TASSAZIONE DELLE CESSIONI IMMOBILIARI: ABOLITE LE AGEVOLAZIONI del Dr. Stefano Sabatini (Notaio in Ancona) Ormai siamo abituati a vivere nel caos generale, clacson, baccano, urla varie, imprecazioni e via dicendo ma non riusciamo a fare l’abitudine al CAOS LEGISLATIVO : si affastellano normative, anche in contrasto tra di loro, si correggono a distanze […]

Coffee Lex – L’Iva agevolata sugli interventi in edilizia

CONOSCIAMO MEGLIO LE AGEVOLAZIONI IVA LEGATE AGLI INTERVENTI IN AMBITO EDILIZIO di dott.ssa Anna Maria Marini (Dottore Commercialista in Ancona) Visto che le scorse settimane ci siamo interessati dei benefici fiscali recuperabili dalle imposte dirette (Irpef ed Ires), per completare il quadro relativo alle agevolazioni fiscali legate agli interventi in ambito edilizio, questa settimana ritengo […]

Coffee Lex: Agevolazioni fiscali per gli interventi di risparmio energetico

CONTINUA IL VIAGGIO DI FATTO&DIRITTO SULLE AGEVOLAZIONI PER LE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE, RISPARMIO ENERGETICO E BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI di Dott.ssa Anna Maria Marini (Dottore Commercialista in Ancona)  Risparmio Energetico A conclusione di questo articolo trattiamo delle agevolazioni fiscali connesse agli interventi per il risparmio energetico. L’agevolazione in commento è stata introdotta per la prima volta con […]

Back To Top