L’evoluzione del diritto internazionale dell’Ambiente Redazione Fatto&Diritto / 28 agosto 2017 FONTI E SVILUPPO, DALLA CONFERENZA DI RIO DEL 1992 AD OGGI Avv. Annamaria Palumbo L’evoluzione del diritto internazionale…
Strumenti di intervento dell’UE per realizzare gli obiettivi ambientali Redazione Fatto&Diritto / 6 agosto 2017 V.I.A., V.A.S., CERTIFICAZIONI E ALTRI ISTITUTI: L’ANALISI GIURIDICA di Avv. Annamaria Palumbo Al fine di perseguire gli obiettivi…
Beni ambientali: natura pubblica o privata? Redazione Fatto&Diritto / 27 luglio 2017 LA VICENDA DELLE VALLI DA PESCA DELLA LAGUNA DI VENEZIA di Avv. Annamaria Palumbo Tradizionalmente, ai sensi del…
Apocalipse now? La relazione sullo stato dell’ambiente 2016 Redazione Fatto&Diritto / 27 luglio 2017 OSSERVAZIONI E VALUTAZIONI SULLA SITUAZIONE DELLA NOSTRA POVERA ITALIA di Ing. Giuseppe D’Aria Quello che esce fuori dalla “Relazione…
L’Italia è una Repubblica fondata sul Condono Avv. Tommaso Rossi / 15 giugno 2017 SINTESI DELLA STORIA LEGISLATIVA DEL CONDONO EDILIZIA NEL BEL PAESE di Giuseppe D’Aria (Ingegnere-Progettazione e consulenze tecniche in…
La Sharing Economy tra opportunità e problematiche giuridiche Redazione Fatto&Diritto / 14 giugno 2017 AIRBNB, UBER, UBER-POP: L’ANALISI DEL FENOMENO di dott.ssa Maddalena Ciunci Negli ultimi anni, complice la crisi economica e,…
Un’altra occasione persa in tema di sicurezza dei fabbricati Avv. Tommaso Rossi / 8 giugno 2017 SPARISCE L’OBBLIGO DEL FASCICOLO DEL FABBRICATO di Giuseppe D’Aria (Ingegnere in Ancona) E’ proprio così.Ci siamo fatti sfuggire un’altra occasione…
Trivellazioni in Adriatico, ammesso referendum chiesto dalle Regioni Redazione Fatto&Diritto / 25 gennaio 2016 PRIMO PASSO PER CHI CHIEDE LO STOP ALLA RICERCA IN MARE DI IDROCARBURI di avv. Annamaria Palumbo E’…
Green economy e ambiente:in che direzione va l’Italia? Avv. Tommaso Rossi / 3 gennaio 2016 COLLEGATO AMBIENTALE: SINTESI DELLE PRINCIPALI MISURE.di avv. Annamaria Palumbo Il 2015 si è caratterizzato per essere un anno…
Agevolazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie ed ecobonus Redazione Fatto&Diritto / 1 novembre 2015 FACCIAMO IL PUNTO TRA PROROGHE, NOVITA’ E NOTE DOLENTI di Dr.ssa Anna Maria Marini (dottore commercialista) Le agevolazioni…
Emissioni inquinanti alterate:l’analisi giuridica Avv. Tommaso Rossi / 27 settembre 2015 DIESELGATE, SCANDALO VOLKSWAGEN E ROMANZO INDUSTRIALE. Di avv. Annamaria Palumbo C’è chi grida allo scandalo tedesco, chi al complotto…
Entra in vigore la ‘carta di identità degli impianti termici’ Redazione Fatto&Diritto / 18 gennaio 2015 DOPO DIECI ANNI DI PROROGHE TUTTI GLI IMPIANTI DOVRANNO AVERE TRACCIATA LA PROPRIA STORIA del Dr. Stefano Sabatini…