La tragedia di Superga:il destino portò via il grande Torino Avv. Tommaso Rossi / 4 maggio 2022 NELL’ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA IL RICORDO DEL GRANDE TORINO di Tommaso Rossi A volte accadono cose che ci pongono…
A 36 anni dal disastro di Chernobyl: riflessione sulla gestione del rischio e sulla sua comunicazione Redazione Fatto&Diritto / 26 aprile 2022 di Dott.ssa LAURA FRANCESCHI (Scienze e Tecnologie dell’ambiente e del territorio Università Bicocca di Milano) Pensando allo studio…
Decreto Semplificazioni: la cosiddetta “paura della firma” può giustificare una riduzione di responsabilità in capo ai funzionari pubblici? Redazione Fatto&Diritto / 22 aprile 2022 di SILVIA SILENZI L’art. 1, comma 1, della l. n. 20 del 1994 statuisce che la responsabilità del…
Heroes, testimonianze di chi ha saputo rialzarsi dalle sofferenze della vita in scena a Macerata Redazione Fatto&Diritto / 11 aprile 2022 PROGRAMMA DETTAGLIATO DELL’INIZIATIVA IN FAVORE DELLA LEGA ITALIANA FIBROSI CISTICA MARCHE Il progetto che abbiamo il piacere di…
Climate Change. Facciamo il punto con il VI Report dell’IPCC (II Parte) Redazione Fatto&Diritto / 9 marzo 2022 IMPORTANTE AGIRE SUBITO! di Dott.ssa LAURA FRANCESCHI (Scienze e Tecnologie dell’ambiente e del territorio Università Bicocca di Milano) …
Fast fashion: quando la moda non fa rima con i diritti Redazione Fatto&Diritto / 4 marzo 2022 SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI E VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI DIETRO AL FENOMENO DELLA MODA A BASSO CONSUMO Di Silvia…
Fast fashion: al passo con la moda o con la sostenibilità? Redazione Fatto&Diritto / 4 marzo 2022 LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE DELLA MODA A BASSO COSTO di Alessandra Pagani ** Il dibattito attorno alla sostenibilità…
La giurisdizione del Giudice Amministrativo per le controversie relative alla fase post aggiudicazione e ante stipula Avv. Tommaso Rossi / 15 febbraio 2022 INTERESSANTE PRONUNCIA DEL TAR LOMBARDIA SULLA FASE INTERMEDIA DI UNA GARA DI AVV. TOMMASO ROSSI Per le controversie…
Donne: le grandi “assenti” del mondo scientifico? Redazione Fatto&Diritto / 11 febbraio 2022 RIFLESSIONI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE E RAGAZZE NELLA SCIENZA di Dott.ssa LAURA FRANCESCHI (Scienze e…
Obbligo vaccinale e profili giuridici di legittimita’ costituzionale Redazione Fatto&Diritto / 27 gennaio 2022 L’INIZIALE SCELTA DEL LEGISLATORE E LA PROCEDURA DI COMMERCIALIZZAZIONE EUROPEA DEI VACCINI di Michele Dicuonzo ** L’attuale crisi…
Il diritto di essere figli e il diritto di essere genitori: due facce della stessa medaglia. Avv. Tommaso Rossi / 27 gennaio 2022 ANALISI DELLA CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI DEI GENITORI DETENUTI di Mariangela De Vecchis ** Dopo il Trattato…
Veganuary: un’occasione per riflettere sulla sostenibilità del cibo Redazione Fatto&Diritto / 1 gennaio 2022 di Dott.ssa LAURA FRANCESCHI (Scienze e Tecnologie dell’ambiente e del territorio Università Bicocca di Milano) ** L’arrivo del nuovo…