Focus Cinema & Diritto: Brandon Lee, non può piovere per sempre

11 MARZO 2012- Nato in California nel 1965, Brandon Bruce Lee percorre la sua vita personale ed artistica sempre legato a doppio filo con la figura del padre, il leggendario Bruce Lee, statunitense ma di origini cinesi. Gli impegni lavorativi del padre lo portano ben presto a vivere ad Hong Kong dove Brandon incontra e […]

“Diritto alla verità”: le storie di Stefano Cucchi e Federico Aldrovandi raccontati in due film

10 marzo 2012: “Vorrei dirti che non eri solo”. Questo il titolo del libro scritto da Ilaria Cucchi, sorella di Stefano Cucchi morto a 31 anni nel reparto di medicina protetta dell’ospedale Pertini di Roma sei giorni dopo il suo arresto. Era il 22 ottobre 2009. Ieri presso la libreria Feltrinelli di Ancona si è […]

Due film da Oscar: ‘The artist’ e ‘Hugo Cabret’

Hanno fatto incetta di riconoscimenti,come in parte era già stato pronosticato,nell’ultima assegnazione dei premi Oscar,i due film “Hugo Cabret” di Martin Scorsese e “The artist” di Michel Hazanavicius. Entrambi fanno riferimento, nei loro rispettivi racconti, al periodo pioneristico del cinema, proprio quello esaltante e mitico degli esordi dell’avventura filmica,lo stesso evocato con sguardo tragico da […]

Gli stupefacenti e l’uomo nei secoli- 11^puntata:Le nuove frontiere della droga

Siamo giunti all’ultima tappa di questo nostro percorso storico alla scoperta del rapporto antichissimo tra uomo e droghe. Operazione difficile è quella di cristallizzare in un capitolo le nuove frontiere della droga, in quanto si riscontra un continuo fiorire di nuove sostanze anche al fine di eludere l’inclusione nelle tabelle ministeriali di sostanze considerate stupefacenti. […]

Focus Arte & Diritto: Andy Warhol, 25 anni dalla scomparsa del “visionario ribelle”

26 febbraio 2012-  “Non è forse la via una serie di immagini  che cambiano solo nel modo di ripetersi?” (Andy Warhol). Considerato uno vero genio artistico, visionario e musa ispiratrice del movimento pop art americano, Andy Warhol, nome d’arte di Andrew Warhola Jr, nasce a Pittsburgh (in Pennsylvania) nel 1928. L’estro artistico di Andy si […]

Gli Stupefacenti e l’uomo nei secoli- 10^puntata:La nascita delle droghe dell’età moderna

IV parte: Le Amfetamine – Le amfetamine, composti, sintetici stimolanti del sistema nervoso centrale, furono sintetizzate per la prima volta nel 1887, ed entrarono in commercio negli anni ’30 del novecento per curare molte malattie (tra cui etilismo e depressione) e come prodotto dimagrante. Nonostante qualche segnalazione sulle controindicazioni, ebbero un enorme uso negli anni ’40 […]

Back To Top