Privacy e intelligenza artificiale:per il Garante bisogna vigilare sugli algoritmi Redazione Fatto&Diritto / 12 settembre 2019 LINEE GUIDA PUBBLICATE SUL SITO DEL GARANTE Le applicazioni dell’intelligenza artificiale (AI) devono rispettare i diritti fondamentali, incluso…
L’etichetta sensoriale dei prodotti alimentari Redazione Fatto&Diritto / 12 aprile 2019 IL PRODOTTO “PARLANTE” : UNA BUSSOLA PER IL CONSUMATORE di Dott.ssa Sara Grande Il consumatore medio ha bisogno…
L’economia circolare nella produzione alimentare Redazione Fatto&Diritto / 19 marzo 2019 RIFLESSIONE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL CLIMA di Dott.ssa Sara Grande Il 15 marzo 2019, si è…
Il Made Green in Italy: l’impronta ambientale dei prodotti italiani Avv. Tommaso Rossi / 23 luglio 2018 L’ANALISI DELLA NORMATIVA E I SOGGETTI INTERESSATI di Avv. Tommaso Rossi (Studio Legale Associato Rossi-Papa-Copparoni) E’ stato pubblicato…
Listeriosi e contaminazione alimentare: quali difese per il consumatore? Avv. Tommaso Rossi / 23 luglio 2018 ANALISI GIURIDICA E MEDICA DEL CASO di Avv. Tommaso Rossi (Studio Legale Associato Rossi-Papa-Copparoni) e Dott. Giorgio Rossi…
I pesticidi in agricoltura in Italia e nel Mondo: il glifosato e i rischi per salute e ambiente Avv. Tommaso Rossi / 12 maggio 2018 DA ANNI SI DISCUTE IN ITALIA E IN EUROPA SUI LIMITI DELL’USO DI FITOFARMACI di avv. Tommaso Rossi…
E’ illegittimo l’ordine di rimozione di rifiuti abbandonati a carico del proprietario incolpevole Avv. Tommaso Rossi / 11 maggio 2018 ANALISI DEI PROFILI DI RESPONSABILITA’ PENALE E AMMINISTRATIVA PER L’ABBANDONO DI RIFIUTI di Avv. Tommaso Rossi (Studio Legale…
Il vino: normativa italiana per un bere sano e con filiera controllata Avv. Tommaso Rossi / 8 maggio 2018 PRIMA PARTE – CHE COS’E’ IL VINO E COME E’ REGOLAMENTATO IN ITALIA di AVV. TOMMASO ROSSI (Studio…
Regolamenti, piani urbanistici e tutela dell’ambiente Redazione Fatto&Diritto / 26 gennaio 2018 ANALISI DI UN EQUILIBRIO TRA INTERESSI SPESSO CONFLIGGENTI E DIVERSI ENTI COINVOLTI Avv. Annamaria Palumbo Nell’ordinamento italiano l’urbanistica…
Ambiente e Innovazione: La tutela giudiziale in materia di immissioni Redazione Fatto&Diritto / 1 dicembre 2017 ESAME DELLE AZIONI ESPERIBILI , ANCHE IN RAPPORTO AI LIMITI ALLE PROPAGAZIONI FISSATI DALLE NORME SPECIALI AMBIENTALI Di…
Il riparto di competenze legislative e amministrative tra Stato e Regioni in materia ambientale Redazione Fatto&Diritto / 31 ottobre 2017 IN GIORNI DI REFERENDUM E SECESSIONI, ANALIZZIAMO LA DISCIPLINA VIGENTE Avv. Annamaria Palumbo L’articolo 117 della Costituzione ricomprende…
Il principio di precauzione in materia ambientale: siamo ancora in tempo? Redazione Fatto&Diritto / 23 settembre 2017 ANALISI GIURIDICA E TECNICA di Avv. Annamaria Palumbo Il principio di precauzione si sviluppa dapprima nel contesto della…