“La perenne tentazione della vita è quella di confondere i sogni con la realtà”. Sono le parole del re del rock Jim Morrison a guidare la ricerca stilistica, artistica ed emozionale di Francesco Musante, l’artista genovese delle forme morbide, dei colori vivi, delle linee fluide che confondono realtà, fantasia, immaginazione in un tuffo consapevole e […]
DIRITTO ALLA CULTURA:Sogno di una notte di mezzo Sting – Racconto
Il mio agente è basso e ha pochi capelli molto scuri in testa. Espressione corrugata e polemica. I modi di fare di un pusher. Io e Stewart lo conosciamo bene ormai, e lo prendiamo per quello che è. C’è poca luce nel back stage, a mala pena riesco a scorgere il volto rilassato di Stewart che […]
Musica & Diritto- La lotta in musica per un’Africa unita: Bob Marley
“La vita è un gioco d’azzardo, se perdi stai calmo e aspetta la tua occasione ma non perdere la bussola. Non farti corrompere”. Robert Nesta Marley, detto Bob, e’ considerato una delle icone musicali della storia moderna, ma oltre all’immenso talento musicale, Marley ha rappresentato e rappresenta un punto di riferimento per la comunità afro-americana […]
DIRITTO ALLA CULTURA – L’arte di Damien Hirst: migliaia di farfalle vere nell’opera
LONDRA, 16 OTTOBRE ’12 – Migliaia di lepidotteri veri sono stati i protagonisti assoluti dell’opera “In and Out of Love” dell’artista Damien Hirst, esposta presso la Tate Modern di Londra. Due stanze, quelle della struttura londinese, senza finestre dove le farfalle hanno mangiato, volato e dato vita ad un’opera d’arte unica e bellissima. La mostra, […]
Sport e Diritti letti da Ecoradio: ‘Yes we can, la storia di Magic Johnson’
“Yes we can, la storia di Magic Johnson” di Tommaso Rossi Leggi la storia.
Rock & Diritto- “Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra”: Jimi Hendrix
In questi giorni di odio e rabbia tra Islamismo e occidente, odio contro gli americani e i loro simboli di civilizzazione, la memoria va inevitabilmente ad un altro periodo di rottura e lotta. Tutto era straordinariamente differente: la visionarietà e la potenza di quella battaglia era proprio in questa sua prerogativa: combattere con i fiori […]
Ratificata dall’Italia la Convenzione di Lanzarote: la parola “pedofilia” entra nel codice penale
20 SETTEMBRE 2012- Dopo tre lunghi anni di discussioni e votazioni il Senato ha finalmente approvato all’unanimità, con 262 sì, la ratifica della Convenzione per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, firmata a Lanzarote nel 2007. In tutto 41 Stati, tutti membri del Consiglio europeo, tra cui l’Italia, avevano sottoscritto il […]
DIRITTO ALLA CULTURA: “Bella Addormentata”, così Bellocchio tenta di risvegliare la sua Italia sopita
Sei giorni, quattro storie e un’unica grande tragedia che brucia l’anima di un’Italia divisa sul rispetto della morte e sulla vita a tutti i costi. Il dramma di Eluana Englaro, dei suoi 17 anni trascorsi in coma vegetativo, fanno da sfondo all’intrecciarsi delle vicende personali di uomini e donne a loro volta ‘sopiti’ che aspettano […]
11 Settembre: The Falling Man, l’ultimo volo immortale verso l’eternità.
11 SETTEMBRE ’12 – Icaro in volo verso la morte nel giorno in cui il cuore di New York è esploso sotto l’odio del terrorismo. La morte di un uomo che diventerà simbolo della tragedia del mondo. E lo sguardo di colui che la renderà eterna. Un incontro fugace, durato appena dieci secondi e 15 […]
Sport e diritti”- Sylvie Frechette, la sirenetta triste incontra il Cirque du Soleil.
In questa puntata: “Sport e diritti”- 18^ puntata: Sylvie Frechette, la sirenetta triste incontra il Cirque du Soleil. Reading della storia di Sport e Diritti scritta da Tommaso Rossi (Clicca qui per leggere l’articolo)
Grace di Monaco. A 30 anni dalla tragica morte, la musa di Hitchcock commuove ancora il mondo.
Il mondo si prepara a commuoversi ancora, ricordando la storia della Principessa Grace di Monaco, alias Grace Kelly. L’attrice americana considerata la musa di Alfred Hitchcock e divenuta regnante del principato di Monaco dopo il matrimonio con Ranieri III nel 1956, morì trent’anni fa in un drammatico incidente stradale. Aveva solo 52 anni. Una stella […]
Ecoradio, Diritto Interessante: Puntata del 14 Agosto 2012
In questa puntata: Piromani di Monte Mario condannati per direttissima. (Clicca qui per leggere l’articolo)