Author: Redazione Fatto&Diritto

DIRITTO ALLA CULTURA- Alberto Sordi, un sorriso lungo una vita

In questi giorni Roma e l’Italia intera si uniscono in un grande abbraccio collettivo per commemorare il grande Alberto Sordi che dieci anni fa, il 25 febbraio 2003,  ci lasciava  all’età di 82 anni. Una folla immensa il giorno dei funerali  nella Basilica di San Giovanni in Laterano dopo che per due giorni un fiume […]

DIRITTO ALLA CULTURA: “Donne che Corrono coi Lupi” di Clarissa Pinkola Estés

Incuriosita dall’omonimia con l’autrice, ho acquistato questo libro circa un anno fà. In realtà, “Donne che Corrono coi Lupi” di Clarissa Pinkola Estés è un libro del 1993, un saggio di psicologia che approfondisce con grande competenza il tema dell’istinto nel genere femminile. L’autrice, una psicanalista junghiana, è considerata una maestra indiscussa nella ricerca della felicità per […]

DIRITTO ALLA CULTURA- Quando le parole non servono, la vita e l’arte di Charlie Chaplin

I capolavori del cinema muto (Seconda Parte) Luci della città (1931) potrebbe essere considerata la produzione che più di altre consacra Chaplin al successo. Oltre due anni di intenso lavoro, 190 giorni di riprese e uno sforzo incredibile da parte dello stesso Chaplin visto che con la fine degli anni Venti nelle sale arriva il […]

Rock & Diritto – Un anno di note insieme

L’ultima puntata di quest’anno della nostra rubrica “Rock & Diritto” è dedicata a ripercorrere le canzoni più belle che ci hanno fatto compagnia in questo lungo anno con l’augurio che anche il prossimo possa essere accompagnato ogni giorno dalle musiche che più sentiamo nostre, quelle che ci regalano emozioni già dalla prima nota, quelle che […]

DIRITTO DI REPORTAGE: La terra del sorriso, viaggio in Thailandia

3^ PUNTATA – A Ko Samui atterriamo in un aeroporto molto caratteristico fatto di ombrelloni di paglia e piccole costruzioni sempre con tetti di paglia. Un breve giro a Chaweng Beach ci permette di individuare una giuda che parla italiano, la quale ci organizza in men che non si dica un tour completo dell’isola: scimmie […]

DIRITTO DI REPORTAGE: La terra del sorriso, viaggio in Thailandia

2^ PUNTATA – Dopo tre intensi giorni trascorsi a Bangkok è giunto il momento di spostarci verso il nord del Paese, il nostro obiettivo è il Triangolo d’Oro. Prima di arrivare ad Ayuttaya (90 km da Bangkok) ci fermiamo a Bang Pa In per visitare la residenza estiva della famiglia reale: l’accozzaglia di stili è […]

DIRITTO DI REPORTAGE: La terra del sorriso, viaggio in Thailandia

1^ PUNTATA – Lo chiamano, a buon ragione, il Paese del Sorriso ed effettivamente la prima cosa che colpisce un turista in Thailandia non può che essere la straordinaria cortesia ed ospitalità di un popolo che, sicuramente, ama divertirsi e che frutta le sue potenzialità al meglio. Storia, cultura, arte e religione vengono “insaporite” dal […]

Una canzone per quello che le donne non dicono

25 NOVEMBRE 2012- Nella Giornata Mondiale contro la violenze sulle donne una voce ed una canzone per tutte quelle donne che non dicono. Ripubblichiamo l’articolo della fine dell’anno scorso in cui la cronaca sembrava ricordarci ogni giorno qualche storia, purtroppo spesso finita in tragedia, di donne maltrattate e spesso chiuse nel loro pesante silenzio. A […]

XXIII Giornata Mondiale per l’Infanzia: tutti i sorrisi dei bambini devono essere uguali

ROMA, 20 NOVEMBRE ’12 – Oggi si celebra la XXIII Giornata Mondiale per l’Infanzia e l’Adolescenza, indetta per la prima volta il 20 novembre 1989, quando fu approvata dalle Nazioni Unite la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia. La Convenzione è stata ratificata dal nostro Paese con la legge 176 del 1991 e ad oggi vi aderiscono […]

Obama in Birmania: ‘San Suu Kyi è la prova che la speranza rende liberi’.

RANGOON (BIRMANIA), 20 NOVEMBRE ’12 – Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama in Birmania per incontrare il premio Nobel Aung San Suu Kyi. Un momento importante, soprattutto perché al rendez-vous istituzionale ha fatto seguito una speciale lezione all’università di Rangoon di fronte a centinaia di studenti. In un bel reportage del corrispondente in Birmania […]

DIRITTO ALLA CULTURA “La nave dolce” di Daniele Vicari approda al cinema

E’ uscito in questi giorni (8 novembre) nelle sale italiane il documentario “La nave dolce” diretto da Daniele Vicari che ricostruisce lo sbarco della nave Vlora avvenuto l’08 agosto 1991 nel porto di Bari con a bordo 20.000 profughi. Il titolo sembra davvero in contrasto con la storia narrata, ma l’aggettivo “dolce” in realtà è […]

DIRITTO ALLA CULTURA- Il colore e l’arte di Le Cirque du Soleil in Italia: che i sogni abbiano inizio

“(..) da noi, a Cirque, tutti i sogni sono  permessi, e voi spettatori siete i re di questo regno,  i poeti ed i clown. Il palco è una corte reale in cui l’immaginazione domina incontrastata e le emozioni dell’anima trovano la massima espressione, ma dove, comunque, alla fine è sempre la gioia, l’allegria a prevalere. […]

Back To Top