LONDRA, 3 GENNAIO 2012 – Sembra l’inizio di un racconto di Agatha Christie, la scrittrice giallista inglese più famosa del mondo. L’atmosfera intrigante, i personaggi e gli ambienti tipici inglesi non fanno però questa volta parte di un romanzo, ma sono lo sfondo della realtà. Il cadavere di una donna infatti, è stato trovato a Sandringham, la tenuta nel Norfolk dove la Regina Elisabetta sta trascorrendo le festività. È stato un uomo che stava portando a spasso il cane il pomeriggio di Capodanno a notare il corpo riverso a terra di una donna a poca distanza, un chilometro circa nascosto tra la folta vegetazione, dal cancello principale della Reggia dove i reali inglesi si sono sistemati in questi giorni. La Regina e il Principe Filippo, suo marito, non erano nel Palazzo quando il corpo è stato ritrovato; la coppia infatti si era recata a messa in una chiesa poco distante. Il caso viene considerato omicidio dalla polizia britannica, almeno stando a quanto ha fatto sapere l’ispettore Jes Fry nel corso di una conferenza stampa durante la quale ha rinnovato l’impegno nel risolvere questo ed altri casi irrisolti che si sono verificati in tutto il Paese. “Nei romanzi i poliziotti sono sempre ciechi come talpe”, diceva Agatha Christie. Ecco, speriamo che lo siano solo nei romanzi.
ELEONORA DOTTORI
D: Come si procede quando viene trovato un cadavere?
R: Anzitutto si cerca di identificare il cadavere, verificare se qualche familiare riesce a procedere al riconoscimento dello stesso. Contemporaneamente si cerca nell’archivio delle persone scomparse e si procede con l’esame autoptico per verificare le cause della morte, il tempo, il luogo, le modalità e tutto quanto possa essere utile a ricostruire la dinamica dei fatti e l’identità delle persone.
D: Potrebbero astrattamente essere condotte delle indagini contro la Regina e i reali inglesi?
R: In teoria sì, la regina non può essere sottoposta a giudizio per condotte inerenti la sua funzione, anche se la Corona può essere citata come entità legale. La regina è però sottoposta alla legge civile e penale come qualsiasi cittadino per fatti esterni alla sua funzione: di fatto non si è mai verificato un giudizio contro i Reali inglesi.
AVV.TOMMASO ROSSI