BUON COMPLEANNO A STEVE MCQUEEN di Valentina Copparoni Terence Steve McQueen nasce il 24 marzo del 1930 nell’Indiana, nel sobborgo di Beach Grove. Figlio non desiderato di una giovane donna che non riesce ad occuparsi di lui, viene abbandonato a pochi mesi dal padre alcolista Bill di cui si sa…
Read More »
Il 27 gennaio 1967 moriva Luigi Tenco. Nell’anniversario della sua scomparsa pubblichiamo l’articolo della nostra rubrica che aveva già affrontato anche i tanti dubbi sulla sua scomparsa. Tenco diceva di sè “io sono un uomo che ride di rado”, tristezza e malinconia che trapelano nel suo sguardo, nella sua voce e forse anche nella…
Read More »
L’8 GENNAIO 1935 NASCEVA IL GRANDE ELVIS: UNA VITA A RITMO DI ROCK AND ROLL di Valentina Copparoni “La prima volta che ascoltai Elvis mi fece sentire come se finalmente fossi riuscito ad evadere da una prigione, ma la cosa veramente curiosa è che in vita mia non ero mai…
Read More »
IL 18 AGOSTO 1933 NASCE A PARIGI ROMAN POLANSKI: PERSONALITA’ CUPA, GENIALE, SURREALE di Valentina Copparoni Figlio di Ryszard Liebling, polacco di discendenza ebraica e Bula Katz, cattolica di origini russe, Roman Polanski nasce nel 1933 a Parigi poi la famiglia si trasferisce in Polonia a causa dell’antisemitismo sempre più…
Read More »
IL 10 NOVEMBRE 1928 NASCEVA IL COMPOSITORE E MAESTRO ENNIO MORRICONE di Valentina Copparoni Uomo timido, grandi occhiali che incorniciano il volto quasi a voler nascondersi, il grande maestro Ennio Morricone compie oggi 85 anni. Nato nel 1928 a Trastevere dove, come raccontato dall’amico d’infanzia Sergio Leone, “la scalinata era…
Read More »
MILANO, 14 FEBBRAIO ’13 – “Abbiamo un credito di reputazione nei confronti della cinematografia che ha sempre assegnato alle Marche una raffigurazione quasi grottesca e tipizzata che occorre recuperare e ricostruire. Affidiamo ai nuovi progetti del cinema la restituzione di un ruolo da protagonista che le Marche stanno assumendo e…
Read More »
8 GENNAIO ’13 – In ogni falso si nasconde sempre qualcosa di autentico. E, specularmente, dietro ogni frammento di apparente autenticità si cela l’ipocrisia del falso. Bisogna solo avere occhio, cuore e coraggio per riconoscerli. Il regista premio Oscar per “Nuovo Cinema Paradiso” Giuseppe Tornatore torna dietro la macchina da…
Read More »
RIMINI, 23 NOVEMBRE ’12 – Il pianto di una bambina che cerca sua madre, il rumore sinistro e sordo di una palla che rotola e tutta la suggestione inquietante di una dimora storica meta ogni anno di centinaia e centinaia di curiosi, appassionati di paranormale, turisti. Siamo al Castello di…
Read More »
E’ uscito in questi giorni (8 novembre) nelle sale italiane il documentario “La nave dolce” diretto da Daniele Vicari che ricostruisce lo sbarco della nave Vlora avvenuto l’08 agosto 1991 nel porto di Bari con a bordo 20.000 profughi. Il titolo sembra davvero in contrasto con la storia narrata, ma…
Read More »
Il mondo si prepara a commuoversi ancora, ricordando la storia della Principessa Grace di Monaco, alias Grace Kelly. L’attrice americana considerata la musa di Alfred Hitchcock e divenuta regnante del principato di Monaco dopo il matrimonio con Ranieri III nel 1956, morì trent’anni fa in un drammatico incidente stradale. Aveva…
Read More »
COLORADO, 28 LUGLIO ’12 – La strage al cinema Aurora, in Colorado, era programmata nei minimi dettagli. E di quel folle piano di morte, qualcuno sapeva. James Holmes, il killer accusato di avere ucciso 12 persone sparando all’impazzata nel cinema del Colorado durante la prima del film “Batman il ritorno”,…
Read More »
DENVER, 24 LUGLIO ’12 – Capelli rossi, sguardo perso nel vuoto, come se non si parlasse di lui, come fosse tutto un gioco o un film, in attesa dei titoli di coda. Si è presentato così James Holmes, 24 anni, il killer del cinema di Denver che ha causato la…
Read More »